Perché scegliere l’osteopatia?
L’osteopatia è una medicina naturale con l’intenzione di ripristinare la normale funzione del corpo trattando le cause del dolore e degli squilibri che possono essere il risultato di lesioni, malattie, stress e cronicità della vita quotidiana. Supporta la filosofia secondo cui il corpo ha una capacità innata e naturale di autoregolarsi e guarire.
Un osteopata userà le mani per trattare il tuo corpo usando un mix di tecniche delicate tra cui:
- Massaggio per liberare e rilassare i muscoli
- Allungamento delle articolazioni rigide
- Muovere le articolazioni attraverso la loro naturale gamma di movimento o articolazione
I benefici dell’osteopatia per alleviare il dolore
Gli osteopati trattano il dolore che provi in un modo che ti considera come una persona e il tuo corpo nel suo insieme. Il trattamento osteopatico può essere utilizzato per ridurre efficacemente e alleviare il dolore in diverse aree tra cui mal di schiena, dolore al collo, mal di testa e distorsioni della caviglia. L’osteopatia può:
- Rimuovere la causa sottostante del dolore
- Ridurre il dolore e la rigidità nei muscoli e nelle articolazioni
- Aumentare la gamma di movimenti nelle articolazioni
- Trattare i problemi alla colonna vertebrale derivanti da cattiva postura o lesioni del disco spinale
- Alleviare il dolore cronico attraverso un trattamento non invasivo
- Ridurre lo stress sulle articolazioni
- Ridurre la tensione nel corpo
- Alleviare il mal di testa da tensione e l’emicrania
- Aiutare il corpo ad adattarsi ai cambiamenti ormonali e strutturali durante la gravidanza.
I benefici dell’osteopatia per ridurre il disagio delle malattie croniche
Il tuo osteopata è in grado di fornire trattamenti che forniscono sollievo dai sintomi di molte malattie croniche come l’asma, l’artrite e la sindrome dell’intestino irritabile (IBS).
Osteospace Group
Il metodo di normalizzazione posturale ideato dal centro OsteoSpace Group, come puoi vedere dal loro sito qui https://www.osteospacegroup.it/, è pratico e innovativo ed è il risultato di 15 anni di studi, ricerche e prove empiriche fatte sul campo da diversi operatori del settore. È un metodo fondato su basi scientifiche e pratiche che unisce l’approccio metodologico Osteopatico “classico”, basato sui principi dei suoi fondatori; con quello della Posturologia “moderna”, in modo da integrare due approcci valutativi e operativi di trattamento, diversi ma complementari tra di loro, in un unico approccio metodologico terapeutico. È un metodo che premette di far dialogare e cooperare fra di loro specialisti di diversi settori con il tecnico Osteopata, sia in ambito medico sanitario che con operatori olistici del benessere.